VENERDI 19 FEBBRAIO PRESSO IL PALAZZO DELLA PROVINCIA A PESCARA CONVEGNO "RIPARTIRE DALL’IDENTITA URBANA. IL CASO PESCARA"
Venerdi 19 febbraio alle ore 16, presso la Sala dei Marmi - Palazzo della Provincia a Pescara, si terra' Convegno "RIPARTIRE DALL’IDENTITA URBANA" - disciplina del patrimonio edilizio storico nei processi. Il Caso Pescara".
Dopo saluti e presentazione di Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, e Domenico Valente, Presidente Sezione Italia Nostra di Pescara, avverra' l'introduzione del moderatore Massimo Palladini, Architetto, referente della sez. Abruzzo/Molise INU per la provincia di Pescara; vice presidente sez. pescarese Italia Nostra
Seguiranno gli interventi:
"A che punto siamo a Pescara" di Marco Alessandrini, Sindaco di Pescara
"Lo sguardo del progettista" di Laura Antosa, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pescara
"Vincoli di tutela e disciplina delle trasformazioni: strumenti complementari" di Maria Giulia Picchione, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo
"La diffusione del patrimonio edilizio storico minore a Pescara" di Stefano Cecamore, Dipartimento di Architettura, Università “G. d'Annunzio” Chieti - Pescara
"Storia della città, storia civile" di Licio Di Biase, scrittore, storico, animatore culturale
"La tutela urbanistica del patrimonio culturale" di Giovanni Losavio, già Presidente di Sezione presso la Suprema Corte di Cassazione ed ex Presidente Nazionale di Italia Nostra
"Tornare al progetto di Città" Silvia Viviani, Architetto, Presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Conclusioni di Massimo Palladini, Architetto, referente della sez. Abruzzo/Molise INU per la provincia di Pescara; vice presidente sez. pescarese Italia Nostra
Info: 085.2122710. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. website: www.italianostra.pescara.it