Pescaratutela/selfie: per l’Osservatorio urbano permanente dell’edilizia storica del Comune di Pescara
“PESCARATUTELA/SELFIE”
COMITATO PER LA TUTELA DEGLI OTTO LUOGHI IDENTITARI DI PESCARA
Al Sindaco del Comune di Pescara
All’Assessore all’ Urbanistica Stefano Civitares
p.c. Al Prof. Claudio Varagnoli -Dipartimento diArchitettura UdA
Al Dott. Aldo Pezzi – Soprintendenza Mibact - Abruzzo
Oggetto: Richiesta di istituzione dell’Osservatorio urbano permanente dell’edilizia storica del Comune di Pescara
Facendo riferimento al provvedimento di variante al Piano Regolatore del Comune di Pescara per La tutela del Patrimonio storico-culturale al punto "3.4. Proposta per un Osservatorio urbano permanente dell’edilizia storica”, si legge:
“La messa in valore del patrimonio storico architettonico, e in generale delle identità culturali locali, pone la necessità di periodiche rilevazioni dirette orientate all’individuazione della consistenza effettiva delle unità edilizie, alla valutazione sul mantenimento degli elementi architettonici/tipologici più rilevanti, nonché della condizione statica degli edifici. A tal fine, in alcune città sono stati istituiti gli Osservatori sul recupero dell’edilizia storica che possono valere di esempio anche per il caso di Pescara. "
Alla luce di imminenti provvedimenti che dovranno essere approvati dal Consiglio Comunale, tra cui il recepimento della Legge Regionale n. 40 del 2017, relativo al recupero del Patrimonio esistente, si invita l’Amministrazione Comunale a provvedere all’istituzione dell’Osservatorio urbano permanente, onde evitare interventi lesivi del Patrimonio Storico-Culturale.
Il coordinatore
Licio Di Biase