Solstizio/Equinozio Aurum Festival: 21 giugno/21 settembre
(CONTINUA)
21 giugno ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Concerto “Piano solo” con Michele Di Toro
(ingresso a pagamento)
ore 18.00 -Sala Tosti
Presentazione dei libri:
- "Specchio e Anima" di Sara Caramanico
- "Kelly Bloom" di Simona Veresani.
La presentazione fa parte di un ciclo
di eventi denominato "Donne che scrivono di donne",
a cura dell’Edizioni Il Viandante
22 giugno ore 21.15 –P.le Michelucci/Sala d’Annunzio -
Spettacolo di danza orientale
“Harem Soireè” a cura dell’Associazione “La Fata Morgana “
di Olga Generalova
23 giugno ore 21.15 - Sala Tosti
Presentazione del libro di Carla Cerbaso
“Come le barche stanche della calma” – Edizioni Solfanelli
24 giugno ore 18.30 - Sala Flaiano
Concerto Pianistico
“La parabola creativa di Chopin” – Pianista Mauro Pappagallo
25 giugno ore 18.00 -Sala Tosti
Accademia Musicale di Spoltore
“Incontri in musica-2018”
ore 21.15 - Sala d’Annunzio
Spettacolo teatrale “Marcinelle”
a cura dell’Ass. Radici Profonde .
26 giugno ore 21.15 – Sala d’Annunzio
Accademia Musicale di Spoltore
“Incontri in musica-2018”
27 giugno ore 21.15 – Sala d’Annunzio
Accademia Musicale di Spoltore
“Incontri in musica-2018”
28 giugno ore 20.30 – Sala d’Annunzio
Concerto in ricordo di Edoardo Tiboni
“Et è pur dunque vero” a cura dell’Ass. Culturale
Ennio Flaiano e la Fondazione Tiboni
29 giugno ore 21.15 - Sala Flaiano
“Festival Musicarte nel Parco XXIV^ edizione”
direzione artistica Maria Gabriella Castiglione
ore 21.15 - Sala Tosti
“Franceschiade. Akab toorette”
a cura dell’Associazione Rete Sicurezza solidale
30 giugno ore 21.15 - Piazzale Michelucci
“Binario 3D” spettacolo di Danza.
1 luglio ore 18.00 - Sala Tosti
Presentazione Mostra “La prima volta di Marbel”
cura di Erminia Turilli
Sala Alambicchi 1/11 luglio 2018
ore 18.00 - Sala d’Annunzio
Inaugurazione mostra antologica dedicata
a “Vincenzo Di Giosaffatte” (1/13 luglio 2018)
Organizzazione: Leonardo Paglialonga
ore 21.15 - Sala Tosti -
Presentazione del volume di Paolo Mastri
“Tutto così in fretta” – edizioni Ianieri
3 luglio ore 18.00 - Sala Cascella
Inaugurazione della mostra fotografica “Ieri, Cuba,domani”
di Giulio Pace
ore 21.15 – Sala Flaiano
Teatranti d’Abruzzo
Recital teatrale “E’ bello ciò che piace”.
Regia Vittorina Castellano
4 luglio ore 21.15 – Piazzale Michelucci
“Pinocchio”
Recital teatrale del Gruppo Amadeus
5 luglio ore 21.15 – Piazzale Michelucci
“Cabaret d’Annunzio ‘80”
a cura dell’Associazione Libera delle Arti
(ingresso a pagamento)
6 luglio ore 21.15 – Piazzale Michelucci
“Cabaret d’Annunzio ‘80”
a cura dell’Associazione Libera delle Arti
(ingresso a pagamento)
10 luglio ore 21.15 – P.le Michelucci/Sala Flaiano
“Palla la centro” – Festival di teatro per ragazzi
a cura del Florian Meta Teatro
11 luglio ore 21.15 – P.le Michelucci/Sala Flaiano
“Palla la centro” – Festival di teatro per ragazzi
a cura del Florian Meta Teatro
12 luglio ore 21.15 – P.le Michelucci/Sala Flaiano
“Palla la centro” – Festival di teatro per ragazzi
a cura del Florian Meta Teatro
14 luglio ore 21.15 - Sala Alambicchi
Inaugurazione Mostra d’Arte di
Antonello Favata “Omaggio a Frida Kahlo”
ore 21.15 – Sala Flaiano
Teatranti d’Abruzzo
“La parola ai libri di Gabriele d’Annunzio” .
Regia di Vittorina Castellano
15 luglio ore 21.15 – Piazzale Michelucci
Evento dedicato ai “Pink Floyd”
di Gianluca Febo
16 luglio ore 21.15 – Sala Tosti
In occasione del trentennale della scomparsa di Andrea Pazienza
Luigi Di Fonzo presenta
“Andrea Pazienza. Il mio nome è Penthotal”
17 luglio ore 18.30 – Piazzale Michelucci
“Tè… la do io la cultura”
a cura dell’Associazione di Promozione Sociale
“I colori della Vita”
18 luglio ore 21.15 – Sala Flaiano
“Il pianoforte da Mozart a Gershwin”
Concerto per pianoforte solista - Pianista Gabriella Ciaffarini
19 luglio ore 21.15 – Sala Flaiano
Concerto del “The Stamps Quintet – Miami University”
Direttore Chuck Bergeron,
a cura di Angelo Valori
20 luglio ore 18.00 - Piazzale Michelucci
Evento organizzato dall’Associazione ISIDE
Sfilata di abiti da sposa, con scuola di danza e canti.
21 luglio ore 18.00 - Piazzale Michelucci
Evento organizzato dall’Associazione ISIDE
Talk show. Serata musicale
ore 21.15 - Sala Tosti
Presentazione del libro di Carla Imperato
“Una famiglia, tre persone”. Bertoni editore
22 luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Evento organizzato dall’Associazione ISIDE
Spettacolo teatrale “Ti amo, ma non da morire!”
23 luglio ore 21.15 - Porticato Antonino Liberi
“Malmozzetto: la leggenda e la storia”
Testo: Pietro Becattini - Regia: Federica Vicino
24 luglio ore 21.15 - Sala Flaiano
Festival Musicarte nel Parco 23^ edizione”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
I°parte: “Invito alla lirica” - Martina Fabbiani - soprano;
Pamela Cinquesei - pianoforte; romanze, canzoni e arie d'opera -
II° parte: “Recital di violoncello” - Giovanna Mucci - musiche di Vivaldi
ore 21.15 - Sala Tosti
“Il Canto di Giano” – performance poetico/musicale
con la presentazione di due sillogi poetiche a cura di
Gabriella Ciaffarini
25 Luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Cartolina napoletana
SOUNDIFF ORCHESTRA
(ingresso a pagamento)
26 luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Ente Manifestazioni Pescaresi
Pescara Jazz - Tribute to Misha Mengelberg
Amsterdam Conservatorium Band ft. Jasper Blom
(ingresso a pagamento)
27 luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Ente Manifestazioni Pescaresi
Teatro - Inferno Novecento
David Riondino e Sandro Lombardi
(ingresso a pagamento)
ore 22.30 – Terrazzo Flaiano
Presentazione del libro di Mimmo Locasciulli
“Come una macchina volante”
Al termine esibizione di Mimmo Locasciulli
28 luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Ente Manifestazioni Pescaresi
Teatro - Dagli Appennini alle Ande
David Riondino e Sandro Lombardi
(ingresso a pagamento)
29 luglio ore 21.15 – Sala Tosti
Presentazione del libro di Cristina Mosca
“Con la pelle ascolto” a cura dell’editore Ianieri
ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco” -
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Lo strumento degli angeli” - Pop Harps ensemble –
arpiste: Elena Cacciagrano - Letizia Caramanico –
Sonia Crisante - Benedetta Tranquilli
(ingresso 2 euro)
30 luglio ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Dalla musica araba ed orientale al be-bop di Parker
DUO HAYET & JAB HAFNAOUI –
ITALO D’AMATO QUINTET
(ingresso a pagamento)
31 luglio ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“la musica da camera tra '600 e '800”
Anastasia Candeloro – violino I; Natalia Candeloro – violino II;
Pietro Fortunato - violoncello; Tatiana Candeloro – pianoforte
musiche di Bach, Mozart, Haydn, Dvorak, Borodin -
(ingresso 2 euro)
ore 21.15 - Sala Tosti
Presentazione libro di Enzo Verrengia
“Millenial – Viaggio nel futuro presente”.
1 agosto ore 21.15 - Piazzale Michelucci
Festival de “lu Saltarelle” abruzzese - 2018
a cura dell’Associazione Anesa-Cd
con la partecipazione di gruppi etnico/folkloristici abruzzesi
2 agosto ore 21.15 – Piazzale Michelucci
Tra rock e jazz
Paolo Giordano & Silly Crime
Cristiano Pomante Quartet & Claudio Filippini
(ingresso a pagamento)
3 agosto ore 21.15 – Terrazzo Flaiano
Presentazione del libro “Il mio Flaiano”
di Enrico Vaime e Licio Di Biase - Edizioni Aliberti
ore 22.30 - Terrazzo Flaiano
Concerto Angelo Valori & M. Edit
Benedetta Scrivani, Voce - Manuel Trabucco, Sax
Michelangelo Brandimarte, Contrabbasso
Giacomo Parone, Batteria -Angelo Valori, Pianoforte e Tastiere
4 agosto ore 21.15 – Piazzale Michelucci
Pescara guitar night
SWEET & LOW - INTERLINEA JAZZ
(ingresso a pagamento)
5 agosto ore 21.15 – Sala Tosti
Presentazione del libro di Igor De Amicis
“La settima lapide” – Editore DeA Planeta
ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Professione Danza presenta: “Paquita” - grand pas –
II tempo: “It's about a Cindarella story” –
III tempo: “Liturgia delle ore”
direzione di Michela Sartorelli
(ingresso 2 euro)
6 agosto ore 21.15 - Sala d’Annunzio
Presentazione del volume di Enrico Vanzina
“La sera a Roma” – Edizioni Mondadori
7 agosto ore 21.15 – Sala Tosti
“Il Vate e l’architettura” -
Interviene: Raffaele Giannantonio.
8 agosto ore 8/20 - Sala Tosti – Sala D’Annunzio – Piazzale Michelucci
“Il volo su Vienna”
Evento a cura dell’archivio di Stato in collaborazione
con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara dedicato
al centenario dell’evento dannunziano
Convegno “d'annunzio, Il Volo, Il Gesto:
Linguaggi Politici e Modernita’”
Interviene: Enzo Fimiani
I Piloti Fly Story raccontano il Volo su Vienna
Esposizione mostre con documenti, fotografie,
articoli di giornali dell’epoca, cimeli:
- Inaugurazione mostra “Sulle rotte di Gabriele d’Annunzio”
- Inaugurazione Mostra “Gli Italiani Soggetti all'Austria Ungheria
9 agosto ore 18 – Sala Alambicchi – Sala Tosti
Inaugurazione mostra di Arte contemporanea di Nicola Costanzo
a cura di Erminia Turilli (Mostra dal 9 al 17 agosto 2018)
9 Agosto 1918-9 Agosto 2018.
A cent'anni dal Volo su Vienna, dove sono i nuovi d'Annunzio?
a cura di Erminia Turilli
9 agosto ore 21.15 – Piazzale Michelucci
“L’isola immaginaria” di Silvio Sarta presenta la pièce teatrale
“Rigopiano: non fu possibile fuggire dal Paradiso”
10 agosto ore 21.15 - Piazzale Michelucci.
Franca Minnucci e Milo Vallone in
Elena e Gabriel
La sublime storia d’amore
di Elena Sangro e Gabriele D’annunzio
con Candida D’aurelio (Canto) e Fabio D’onofrio (Pianoforte),
dal testo di Giuseppe Tagliente “La Diva e il Poeta”, nell'adattamento di Franca Minnucci.
Regia di Giulia Basel.
Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale
e “Compagnia della Memoria”
12 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
Accademia Teatrale Arotron
Spettacolo: “In varietà vi dico…”
Regia di Franco Mannella
13 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
Accademia degli Imperfetti
Spettacolo Teatrale
16 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
Accademia degli Imperfetti
Spettacolo Teatrale
18 agosto ore 21.15 - Piazzale Michelucci.
“Samudaripen”
Concerto di solidarietà per il genocidio dimenticato
di Rom e Sinti
- Coro “Gospel Sound Machine”, direttore Paolo Zenni
- “Alexian” Santino Spinelli & band
- Giuliana Bottegoni, lead singer
Associazione culturale “Arti_in_Lab, Laboratorio di Arti e
Media Digitali”, presidente prof.ssa Elisabetta Fazzini
22 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“Recital di pianoforte” - Simona Ciaccia
musiche di Bach, Saint Saens, Chopin, Debussy
(ingresso 2 euro)
23 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“Il trionfo della fisarmonica classica” -
concerto diretto dal M° Renzo Ruggeri
fisarmonicisti: Ada Giancroce – Manuel Marchegiani –
Andrea Di Giacomo - Leonardo Rondolone - Lorenzo Assogna
(ingresso 2 euro)
23 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
Concerto “Claire de lune”
26 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“I quartetti d'archi”- diretti dal M° Andrea Castagna
Francesca Rienzi – violino; Ingid Ranalli – violino;
Paolo Capanna – viola; Francesco Salvador – violoncello;
Paolo D'Agostino – pianoforte
musiche di Mozart e Smetana
(ingresso 2 euro)
30 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Coro polifonico delle Ville di Ortona
diretto dal M° Daniele Di Nunzio
(ingresso 2 euro)
31 agosto ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Duo MA.FI – “Percorsi del ' 900”
Erika Finizi – flauto traverso;
Emanuela Mancini – chitarra classica
(ingresso 2 euro)
1 settembre ore 17.30 - Sala degli Alambicchi
Il sesto giorno a cura di Erminia Turil
(Mostra aperta dal 1 al 15 settembre 2018)
Mostra di Arte contemporanea di Achille Pace e del gruppo Atomosfera.7 : Alfredo Celli Bruno Di Pietro Rossano di Cicco Morra Massimo Pompeo Anna Seccia Franco Sinisi
ore 18.00 - Sala Flaiano Concerto di musica del “Duo Ausonia”
2 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Teate Clarinet ensemble – clarinettisti: Leontino Iezzi –
Rocco Masci – Mariano Aquilano – Ricky Orlando
(ingresso 2 euro)
5 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“Allegro con brio” - coro polifonico a cappella
diretto dal M° Jordi Sanches presidente Mario D'Intino
(ingresso 2 euro)
6 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Ateneo Abruzzo Danza presenta: “Il carnevale degli animali”
di Camille Saint Saens – direzione di Agnese Passeri
(ingresso 2 euro)
9 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Spettacolo a cura di “Ecole de danse” di Chieti -
“Omaggio ad Antonio Vivaldi” - diretto da Regina Salvatore
(ingresso 2 euro)
12 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
Coro polifonico “Moti Armonici” diretto dal M° Cristina Di Zio
(ingresso 2 euro)
13 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
La Sylphyde presenta : “La danza che unisce” -
coreografie classiche e moderne a cura di Ludovica Serafini
(ingresso 2 euro)
14 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“J. Strauss a corte” - danza classica;
“Li quattru ientj” - danza contemporanea; “Equilibri” –
teatro movimento
regia e direzione di Jonathan Tabacchiera in collaborazione con:
Koreos ballet school,
Liceo coreutico di Tolentino,
Accademia make up artist and stylesem di Pescara
(ingresso 2 euro)
15 settembre ore 21.15 - Sala Flaiano
XXIV^ edizione “Musicarte nel Parco”
Direttore artistico Maria Gabriella Castiglione
“Atmosphere” solo piano - Maria Gabriella Castiglione
(ingresso 2 euro)