I PRIMI RISULTATI DI ACCENDIAMO IL MEDIOEVO

on .

I PRIMI RISULTATI DI ACCENDIAMO IL MEDIOEVO iniziato il 7 agosto a Roccacaramanico e terminato il 27 settembre a Spoltore.
SU FACEBOOK pagina di Licio Di Biase CON LE IMMAGINI dei vari momenti in ordine sparso.

Alla scoperta della Maiella con Osvaldo Bevilacqua
2 giorni fa - Visualizzazioni: 15.588 .... video dalla playlist In viaggio con Osvaldo.

...

Vittorio Sgarbi in diretta — Visualizzazioni: 128.590 - presso Basilica del Volto Santo-30 agosto alle ore 18:45 · Manoppello

E poi....Mimmo Locasciulli, Michele Placido, Rossana Casale, Federico Moccia, Vincenzo Olivieri, Giordano Bruno Guerri, Giacomo Battiato, e Osvaldo Bevilacqua e Vittorio Sgarbi. E poi, il maestro Mimmo Sarchiapone, Milo Vallone, Federica Vicino, il Florian, Franca Minnucci, Davide Cavuti, il Gruppo la Saletta, il Gruppo Stella Nova, la Compagnia di canto popolare "Abruzzo Forte e Gentile", la Settembrata abruzzese, Francesca Camilla D'Amico, Marco Lussoso e tanti altri ospiti e protagonisti vari.

Abbiamo voluto riscoprire, far conoscere e valorizzare IL PATRIMONIO MEDIOEOVALE che è altra cosa fare le rievocazioni. Noi abbiamo fatto riscoprire una parte del patrimonio del XII e del XIII secolo della nostra provincia: la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Roccacaramanico (1287) e il Borgo medioevale, il Convento delle Clarisse e S. Tommaso di Caramanico, Centro Storico di S. Valentino, Centro Storico di Roccamorice ed eremo di Santo Spirito a Majella, Centro Storico, Chiesa di Santa Maria Arabona ed ex Convento di S. Francesco a Manoppello, l'ex Convento di S. Francesco a Catignano, il Castello di Nocciano, il Centro Storico di Cugnoli e Santo Stefano, Il Chiostro di S,. Domenico a Penne, la chiesa di S.Francesco e il centro storico di Città S. Angelo, la Madonna della neve e il borgo di Montesilvano Colle, e buon ultimo Spoltore in cui in due giorni (compresa la pioggia) la Pro loco ha organizzato 4 visite guidate nel Centro Storico per un totale di 100 visitatori.