Premio Italia Medievale: vota Accendiamo il Medioevo
Premio Italia Medievale
Tenendo fede alle motivazioni per le quali è nata, l’Associazione Culturale Italia Medievale ha istituito nel 2004 il © Premio Italia Medievale per assegnare annualmente un riconoscimento a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese. Con questa iniziativa si intende sostenere concretamente l’impegno di tutti coloro che, come Premio Italia Medievale, operano per la ri-scoperta e la ri-nascita di un epoca per nulla buia e barbara, come ancora troppo spesso si vorrebbe far credere. Nello stesso tempo, l’Associazione desidera ampliare il già nutrito mondo degli appassionati e offrire, anche ai meno attenti o interessati, l’incontro con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti. Il © Premio Italia Medievale è anche un blog costantemente aggiornato e una pagina Facebook.
Come si vota
Dal 1 dicembre fino al 31 gennaio di ogni anno è possibile segnalare senza alcun limite i propri candidati preferiti inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando la categoria nella quale si desidera candidarli. I più segnalati passeranno di diritto alla fase delle votazioni.
PERTANTO, TI INVITO A SEGNALARE IL NOSTRO EVENTO “ACCENDIAMO IL MEDIOEVO” CON UNA MAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCRIVI LA SEGUENTE MAIL: “Accendiamo il Medioevo- Festival errante tra eremi, borghi, torri e campanili” per la categoria TURISMO.
All’oggetto, scrivi: Premio Italia Medievale
Licio Di Biase
Direttore artistico Accendiamo il Medioevo
Se ci vuoi seguire nelle nostre iniziative vai sulla nostra pagina Facebook.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
N.B.: Successivamente dal 1 febbraio voterai per il nostro evento se supereremo la prima fase, utilizzando l’apposito modulo che ti invieremo. Ogni voto dovrà essere accompagnato da nome, cognome e residenza del votante, pena la non convalida del voto stesso (trattamento dei dati personali in base alla vigente legge sulla privacy). Le votazioni si chiudono il 31 agosto. MA NE PARLEREMO SUCCESSIVAMENTE.