Silvano Panunzio di Aldo La Fata (Solfanelli)

on .

Silvano Panunzio è stato in Italia uno dei più illustri e qualificati rappresentati cattolici di quella corrente di pensiero esoterico inaugurata nel secolo scorso da René Guénon e convenzionalmente denominata “tradizionalismo integrale”. Figlio del famoso giurista e politologo Sergio Panunzio (1886-1944), laureato in Scienze Politiche, studioso eclettico ed enciclopedico, Silvano ha esordito giovanissimo come poeta e narratore, orientandosi poi verso gli studi filosofico-giuridici e mistico-religiosi. È autore di centinaia di articoli e di una dozzina di libri che ora vengono riscoperti e ristampati. Considerata la complessità e la vastità dei suoi orizzonti, si sentiva l’esigenza di una biografia che ne delineasse percorsi di vita e idee.

Aldo La Fata, nato a Palermo nel 1964, ha compiuto studi superiori in Lettere e Filosofia e in Scienze Naturali. Allievo di Silvano Panunzio fin dagli anni Ottanta, si è occupato per un decennio della sua rivista “Metapolitica” in qualità di capo-redattore. Ha curato per le case editrici Simmetria di Roma e Iduna di Milano la ristampa delle più importanti opere del Maestro insieme ad alcuni inediti e recentemente, nell’occasione del centenario della nascita, un’opera collettiva a lui dedicata. Attualmente ha in preparazione una corposa antologia di lettere scelte.