Seccia: Blasioli specula su anziani e fragili in attesa della vaccinazione
<Questa mattina è andata in scena la più bassa forma di sciacallaggio politico, in cui il consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli evidentemente eccelle e non da oggi. Un’offesa gratuita al lavoro e all’impegno della Protezione civile e dei tanti volontari che da mesi sono in prima linea nella lotta al Coronavirus, a supporto della Asl e delle legittime aspettative della gente>. Sono le parole dell’assessore comunale alla Protezione Civile Eugenio Seccia, appreso delle dichiarazioni sprezzanti rilasciate dallo stesso Blasioli. <Il Centro operativo Comunale non ha affatto chiuso questa mattina la sua attività, come Blasioli afferma. Il Coc è infatti sempre a disposizione grazie alla rete cellulare e al centralino della Polizia Municipale. Si è in realtà svolta una riunione organizzativa per determinare le attività del Coc, che come tutti sanno ha il compito di fornire assistenza e, soprattutto, di contattare i cittadini e invitarli presso il Pescara Fiere, in giorni e orari stabiliti, per ricevere la profilassi anti-Covid. E per questo summit erano stati convocati gli addetti al servizio>.
Gli operatori, i responsabili medici della ASL e i dirigenti del Comune e della Protezione civile hanno infatti elaborato il nuovo programma di attività alla luce delle novità introdotte a livello centrale e regionale, con l’esordio della piattaforma on-line elaborata da Poste e del numero verde cui i cittadini nati tra il 1942 e il 1951 possono rivolgersi, già da ieri, per prenotare la vaccinazione. Durante l’incontro, questa nuova metodica di raccolta delle prenotazioni è stata integrata con quelle già in essere riguardanti gli ultraottantenni e le categorie fragili (quindi anche i malati oncologici), già in lista essendosi iscritti in precedenza sulla piattaforma regionale. E’ stato messo in piedi un protocollo integrato efficiente che già dalla prossima settimana dovrà esprimere i suoi migliori effetti, con una quota di somministrazioni compresa tra gli 800 e i mille vaccinati al giorno. L’obiettivo nelle settimane a seguire sarà quello di 1500 dosi al giorno, se queste verranno messe a disposizione. Ma il Coc fin da subito, questa mattina, ha iniziato le convocazioni degli ultraottantenni, che ancora non hanno ricevuto la dose di richiamo, e dei soggetti fragili in attesa già da settimane. Entro sabato verrà conclusa la profilassi degli anziani, da lunedì 12 aprile si inizierà in parallelo con circa 800 somministrazioni destinate ai cosiddetti “fragili”, secondo un programma stilato durante il tavolo odierno. Sempre oggi, sono state in gran parte allestite le 12 postazioni in cui opereranno i medici di medicina generale.
<Mentre da un anno noi siamo impegnati a lavorare con tutte le nostre forze – ha continuato Seccia – ancora questa mattina abbiamo dovuto assistere all’ennesimo capitolo di una campagna di fango che a fasi ricorrenti viene ordita ai danni dell’amministrazione, della Protezione Civile e dei tanti volontari che ancora oggi ringrazio perché rappresentano un orgoglio e un’eccellenza assoluta di questa amministrazione. Quella di Blasioli è una politica di basso profilo, eticamente inaccettabile e vergognosa, perché non si fa scrupoli di speculare su persone spesso ansiose, o di età avanzata, e su soggetti con patologie, questo pur di colpire chi oggi si è assunto una così grande responsabilità e che ha la sola colpa di non far parte del suo partito. Blasioli si faccia un esame di coscienza, per rispetto verso le tante persone che sono in attesa della vaccinazione e non di menzogne e chiacchiere inutili>.
Pescara, 10 aprile 2021