POLITICA
Il giovane imprenditore Giampiero Di Biase eletto nella nuova Giunta Esecutiva di Confcommercio Pescara
L'imprenditore pescarese Giampiero Di Biase e' uno dei nuovi componenti del Direttivo di Confcommercio Pescara che ha visto proprio in questi giorni la nomina a Presidente di Franco Danelli, titolare dell’omonima concessionaria di automobili Fiat/Peugeot, dopo i 25 anni di leadership indiscussa di Ezio Ardizzi che conserva il titolo Vicepresidente vicario.(CONTINUA)
L'EUROPA DEI BUROCRATI RESUSCITA CHE GUEVARA!!! di Licio Di Biase
Se c'era ancora bisogna di una prova definitiva, ora non più! Dopo la Spagna e la Grecia, la situazione è chiara. Gli Iperburocrati, che hanno ormai concentrato nelle loro mani tutto il Potere della Comunità Europea, hanno distrutto i sogni di Schuman, De Gasperi, Adenauer e di tutti coloro che hanno creduto in una Grande Europa Unita per evitare guerre e dare sostanza alla crescita e allo sviluppo.
Questi Grandi Statisti hanno preceduto il processo di globalizzazione. Oggi, senza Europa saremo alla sbando. Ma lo siamo lo stesso perché i Burocrati, i Funzionari quelli, cioè, che governano con "i conti che devono ridare", senza la capacità di leggere ed interpretare i bisogni degli europei, ci stanno "distruggendo".
Che Guevara è morto? Certo, è morto in battaglia ma i funzionari e i burocrati dell'Europa Unita lo hanno resuscitato!!!
Evviva!!!
VENERDI 19 FEBBRAIO PRESSO IL PALAZZO DELLA PROVINCIA A PESCARA CONVEGNO "RIPARTIRE DALL’IDENTITA URBANA. IL CASO PESCARA"
Venerdi 19 febbraio alle ore 16, presso la Sala dei Marmi - Palazzo della Provincia a Pescara, si terra' Convegno "RIPARTIRE DALL’IDENTITA URBANA" - disciplina del patrimonio edilizio storico nei processi. Il Caso Pescara".
Dopo saluti e presentazione di Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, e Domenico Valente, Presidente Sezione Italia Nostra di Pescara, avverra' l'introduzione del moderatore Massimo Palladini, Architetto, referente della sez. Abruzzo/Molise INU per la provincia di Pescara; vice presidente sez. pescarese Italia Nostra
Seguiranno gli interventi:
"A che punto siamo a Pescara" di Marco Alessandrini, Sindaco di Pescara
"Lo sguardo del progettista" di Laura Antosa, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pescara
"Vincoli di tutela e disciplina delle trasformazioni: strumenti complementari" di Maria Giulia Picchione, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo
"La diffusione del patrimonio edilizio storico minore a Pescara" di Stefano Cecamore, Dipartimento di Architettura, Università “G. d'Annunzio” Chieti - Pescara
"Storia della città, storia civile" di Licio Di Biase, scrittore, storico, animatore culturale
"La tutela urbanistica del patrimonio culturale" di Giovanni Losavio, già Presidente di Sezione presso la Suprema Corte di Cassazione ed ex Presidente Nazionale di Italia Nostra
"Tornare al progetto di Città" Silvia Viviani, Architetto, Presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Conclusioni di Massimo Palladini, Architetto, referente della sez. Abruzzo/Molise INU per la provincia di Pescara; vice presidente sez. pescarese Italia Nostra
Info: 085.2122710. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. website: www.italianostra.pescara.it