Piano comunale di interventi per 11 Progetti di rigenerazione Urbana
Approvato in Consiglio l’aggiornamento al Dup necessario a partecipare al bando del Mef (Ministero Economia e Finanza) per 20 milioni di euro
Il Consiglio comunale di Pescara ha approvato questa mattina a maggioranza (17 voti favorevoli e 10 astenuti) la delibera che dispone il terzo aggiornamento al Documento unico di programmazione 2021-2023, modificando quindi la programmazione triennale dei lavori pubblici con una previsione di interventi per 20 milioni di euro. Si è trattato di un passaggio fondamentale - che fa seguito alla determinazione votata in Giunta - per il raggiungimento di obiettivi strategici descritti nelle linee di mandato e per permettere all’amministrazione di partecipare al bando del Mef (Ministero Economia e Finanza), cui bisognerà inoltrare – entro la giornata di domani 4 giugno - la documentazione tecnica relativa a ben undici interventi individuati sulla città. Nel bando del Mef, la misura è indicata come “Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”. Per il primo triennio, 2021-2023, gli interventi ammissibili a finanziamenti devono riguardare infatti la manutenzione e il riuso di aree pubbliche e strutture edilizie pubbliche esistenti, ma a fini sociali, per la promozione di attività sportive, per la promozione di attività culturali e per la mobilità sostenibile.
Il sindaco Carlo Masci, nell’illustrare in apertura dei lavori i contenuti della proposta al Mef, ha parlato <di un piano estremamente importante per il futuro di Pescara, su cui facciamo molto affidamento. E questo non solo per l’importanza delle risorse, perché 20 milioni sono molti. Con gli uffici abbiamo lavorato molto per predisporre la documentazione necessaria a poter partecipare. Sono fiducioso che, se otterremo questi fondi, si tratterà di un grande cambiamento positivo per la nostra realtà>.
Per il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli <il voto favorevole di oggi, per quanto le opposizioni abbiano scelto l’astensione, dimostra invece il senso di responsabilità di tutti i gruppi perché credo che anche in questo caso, quando evidentemente ci sono di mezzo gli interessi della nostra comunità e del nostro territorio, gli steccati siano venuti meno a vantaggio di una visione più alta del ruolo del Consiglio comunale>.
Il Movimento 5 stelle ha in questo senso deciso di ritirare la mozione con la quale si impegnavano il sindaco e la giunta a dare mandato ai competenti uffici di procedere con la stesura di studi e progetti di fattibilità per interventi distinti o alternativi agli 11 individuati dalla Giunta.
Pescara, 3 giugno 2021