PIAZZA ITALIA

Il Comune di Pescara ha affidato la gestione delle spiagge libere

on .

 

<È un obiettivo importante quello che oggi raggiungiamo, soprattutto nell’ottica di migliorare gli standard qualitativi dell’offerta rivolta ai turisti e ai residenti che potranno frequentare le spiagge libere della nostra città potendo contare su un importante livello dei servizi>. L’assessore comunale al Demanio, Mariarita Paoni Saccone,ha commentato così l’esitodella procedura di valutazione delle domande  inoltrate dagli operatori economici interessati, a seguito di un avviso pubblico, che ha stabilitol’affidamento delle aree di spiaggia libera cittadine, suddivise in cinque lotti. L’aggiudicazione definitiva, cui seguirà l’autorizzazione 45-bis per la gestione, comprende anche le attività connesse alla balneazione e avrà una durata di 8 anni (stagioni balneari da 2021 a 2028);  è stata definita secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che ha tenuto conto dei criteri qualitativi indicati nel Disciplinare di gara. Questo l’elenco degli aggiudicatari:

·         LOTTO 1 - area compresa fra la concessione n. 1 Ombretta e  il confine con Francavilla al Mare:
DITTA INDIVIDUALE TINARI MARCO 

·         LOTTO 2 - area compresa fra la concessione n. 9 Mare Blu Mirella  e  la concessione n. 10  Playa del Sol (comprendente la foce del fosso Vallelunga):
SOCIETA’ RADA SRLS 

·         LOTTO 3 - area compresa tra conc. VV.FF. e conc. n.26 La Perla Rosa e area compresa tra conc. n.31 Hotel Regent e conc. n. 32 F. Paolo VI, con riserva di includere, a partire dalla stagione balneare 2022, nel medesimo lotto, anche la spiaggia libera sita tra la concessione n.32 F. Paolo VI e la concessione n.33 Lido Azzurro:
ATI: FENICE SRL, GRAN CAFFE SPORT E SCOMMESSE D.I., WEBINK D.I.

·         LOTTO 4 - area compresa tra la concessione Lega Navale e la concessione n. 35 La Capannina (Arena del Mare):
T.M.G. SRL  

·         LOTTO 5 - area compresa fra la concessione n. 99 Hawai-Pescespada e la concessione n. 100 La Lampara:
F.LLI D’OLIMPIO SRLS.

<Mi auguro e sono certa – ha concluso l’assessore Paoni Saccone - che gli aggiudicatari sapranno cogliere questa opportunità offerta loro dall’amministrazione comunale e nel contempo valorizzare l’immagine della città nel suo complesso. La capacità attrattiva di Pescara passa anche attraverso il loro impegno>. 

Pescara, 31 maggio 2021

            

Da domani al Centro vaccinale la “settimana AstraZeneca” per gli over 60

on .

Da domani al Centro vaccinale la “settimana AstraZeneca” per gli over 60
Dalle ore 18 di oggi scatta la prenotazione sul sito del Comune di Pescara

 

Da domani, domenica 25 aprile, e fino a venerdì 30 aprile, presso il Centro vaccinale di Pescara - in via Tirino -  inizia “la settimana Astrazeneca” che sarà rivolta agli over 60 di tutta la provincia (esclusi quindi gli ultraottantenni). Dopo il via libera dell’Unità di crisi regionale all’utilizzo in tempi rapidi delle giacenze delle dosi di farmaco, circa 3500,  prodotte dalla casa anglo-svedese, il sindaco Carlo Masci e l’assessore alla Protezione Civile, Eugenio Seccia, hanno messo in moto questa mattina la macchina organizzativa affinché venga colta questa opportunità di accelerare la profilassi per il maggior numero di persone. Sarà necessaria anche in questo caso la prenotazione, come già avvenuto in precedenti circostanze per gli screening e per la prenotazione delle categorie fragili; dalle ore 18 di oggi, sul sito on-line del Comune di Pescara, collegandosi alla sezione “VACCINAZIONI –Anti Covid 19”, sarà infatti possibile effettuare l’iscrizione per ricevere il farmaco, ottenendo dal sistema una data e un orario in cui presentarsi. Al Centro Vaccinale è stata predisposto questa mattina, nel corso di una riunione coordinata dal comandante della Polizia municipale Danilo Palestini, il nuovo assetto organizzativo per far fronte alle maggiori richieste che si determineranno da domani e che vedranno impegnate la Protezione Civile Comunale, il personale medico della Asl, la Polizia Municipale, la Croce Rossa e le associazioni di volontariato. Nella prima giornata, domani 25 aprile, saranno eseguite circa mille vaccinazioni, oltre a quelle già programmate; lunedì saranno 800 e poi si andrà avanti fino all’esaurimento delle scorte. E’ importante sottolineare che anche coloro che si siano prenotati sul sito di Poste potranno prenotarsi dalle ore 18 di questa sera, a patto che provvedano a cancellarsi dal precedente elenco.

<È necessario consumare tutte le dosi disponibili per immunizzare la popolazione - ha detto questa mattina il sindaco Carlo Masci – e per questo ci siamo messi subito a lavoro per far sì che tutte le persone che verranno qui domani possano in modo veloce e in piena sicurezza ricevere la somministrazione. Invito a non raggiungere il centro vaccinale se non si sia prima provveduto a prenotarsi sul sito del Comune, questo per evitare che si creino assembramenti e disservizi>:

L’assessore alla Protezione Civile, Eugenio Seccia, ha aggiunto <che saranno attivate tutte le linee per la somministrazione del vaccino AstraZeneca, e per questo voglio ringraziare tutti questi meravigliosi uomini e donne che dall’inizio della pandemia ci hanno messo anima e cuore per aiutare gli altri e fronteggiare questa tragedia. Il Centro vaccinale osserverà gli stessi orari, quindi con apertura dalle ore 9:00>.

Il dirigente della Asl, Rossano Di Luzio, al termine dell’incontro tecnico di questa mattina, ha sottolineato che <il vaccino AstraZeneca è sicuro quanto gli altri che vengono utilizzati. Quindi invito i cittadini a venire tranquilli e ad affidarsi al nostro personale con fiducia>.      

 

Pescara, 24 aprile 2021      

Il sindaco Masci sul futuro del centro sportivo Le Naiadi:

on .

<La Regione faccia presto per l’affidamento definitivo. Il Comune è pronto a fare la sua parte per tutelare un luogo-simbolo>       

 

Sul futuro del centro sportivo Le Naiadi, alle prese col nodo scorsoio dell’indisponibilità dell’attuale gestore a riaprire gli impianti e, di fatto, a portare avanti l’attività, il sindaco di Pescara Carlo Masci si è rivolto al Governatore della Regione, Marco Marsilio: <E’ora che la Regione, da lei autorevolmente presieduta e con una particolare attenzione ai temi che sono tanto importanti quanto prioritari, proceda alla soluzione della questione dell’affidamento definitivo de Le Naiadi, ponendosi al di sopra di contrasti estemporanei e di disaccordi che non hanno ragion d’essere. Non è più il tempo di procrastinare una scelta che preservi il passato, custodisca il presente e trasmetta al futuro il bene de Le Naiadi e la sua eredità fatta di cultura, sport e socializzazione. Non possiamo far spegnere le potenzialità già dimostrate, non dobbiamo mancare a un nostro preciso dovere di operare per il giusto e per l’utile>. 

Il primo cittadino del capoluogo adriatico ha sottolineato l’importanza che il centro turistico sportivo ha assunto nel tempo, essendo stato teatro di prestigiose gesta sportive, con  protagonisti quali il dream-team della pallanuoto, che vinse tutto ciò che c’era da vincere a livello internazionale, o Federica Pellegrini che stabilì a Pescara il record mondiale, per continuare con manifestazioni di spettacolo quali il Festival Jazz; tutti  eventi che hanno proiettato in modo straordinario l’immagine di Pescare e dell’Abruzzo nel mondo.

<Il Comune di Pescara è pronto a fare la sua parte - ha concluso Carlo Masci -  partecipando a qualsiasi tavolo che la Regione Abruzzo convocherà per il rilancio di un centro sportivo che ha tutte le caratteristiche per diventare la Coverciano del nuoto>.

 

Pescara, 23 febbraio 2021