PIAZZA ITALIA

Cerimonia ufficiale di consegna alla Città di Pescara

on .

Sabato 19 giugno 2021  - ore 12:00 - Stadio del Mare         

 

Pescara e altre 12 città costiere abruzzesi celebrano la conquista della Bandiera Blu 2021. Si svolgerà infatti sabato 19 giugno 2021 dalle ore 12.00,  presso lo Stadio del Mare - nel tratto di arenile prospiciente La Nave di Cascella - la cerimonia ufficiale di consegna, da parte della Foundation for Environmental Education (Fee), dell’ambito vessillo conferito ogni anno a quelle località europee che soddisfano criteri di qualità relativi ai parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione, ad esempio, la pulizia delle spiagge e degli approdi turistici. Alla manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale e dalla FEE Italia, saranno presenti le autorità istituzionali della regione, oltre ai sindaci dei comuni interessati. L’evento vedrà nei panni di conduttore il giornalista della Rai Nino Germano, con diretta (live) sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Pescara.

Le Bandiere Blu d'Abruzzo 2021 sono:
- per la provincia di Chieti, Francavilla al mare, Fossacesia, Vasto e San Salvo;
- per la provincia di Teramo, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Giulianova, Tortoreto e Martinsicuro;
- per la provincia dell'Aquila, Scanno e Villalago;
- per la provincia di Pescara,  la città di Pescara. 

I giornalisti sono invitati a partecipare.
Pescara, 17 giugno 2021

                

DICHIARAZIONE STAMPA DEL SINDACO CARLO MASCI

on .

“Sulla questione dell’autovelox attivato in via di Sotto, nei pressi della scuola Virgilio, tocca assistere oggi all’ennesimo capitolo di una storia intrisa di verità nascoste. Riguardo all’interrogazione presentata questa mattina in Consiglio comunale, vale la pena ricordare, a chi oggi abbaia alla luna, alcuni passaggi fondamentali, ma, soprattutto, è necessario che i cittadini si formino un’opinione su dati certi e non cadano, al contrario, nella rete bucata dell’arroganza politica. La mia risposta all’interrogazione presentata è pronta, perché coerente con le leggi e con quella trasparenza chiamata in causa con tale protervia dalle opposizioni. Non è mio stile sfuggire al confronto, né si può affermare che applicare il regolamento, che mi concede cinque giorni per una replica esauriente a un’interrogazione, significhi - come si vuol far credere - non voler dare risposte. Come sindaco sono il primo a essere dispiaciuto perché dei cittadini sono stati raggiunti da sanzioni. Ma a questi cittadini io chiedo: da quanti anni è presente in via di Sotto quel limite di velocità a 30 chilometri l’ora? La risposta è nota a chi vive ai Colli di Pescara: 8 anni. Come è chiaro che non basta alzare i toni per nascondere un’azione di puro sciacallaggio; chi non soffre di scarsa memoria sa che in quel tratto abbiamo purtroppo dovuto registrare incidenti stradali anche mortali, sa che abbiamo ricevuto continue lamentele dei residenti e delle famiglie degli studenti  per i rischi legati alla viabilità. Sul punto, voglio far sapere a tutti che, rispetto alla prima settimana di esercizio dell’impianto, le infrazioni si sono dimezzate, perché vi è stata una forte riduzione dei comportamenti pericolosi. Ma voglio anche precisare che l’installazione di quel sistema di rilevazione è il risultato di un confronto avuto dal Comune con Questura e Prefettura.
Il resto riguarda le misure che adotteremo il prima possibile per rendere quell’arteria ancora più sicura e delle quali si avrà presto notizia. Se tutto ciò servirà a evitare l’investimento di un pedone o uno scontro tra automobili, avremo raggiunto un obiettivo di civiltà”.      

 

Pescara, 31 marzo 2021      

Raddoppio di via del Circuito: avanzano i lavori

on .

Raddoppio di via del Circuito: avanzano i lavori

 

Sono da poco iniziati i lavori per il collegamento via Valle Roveto-via Pian delle Mele, un sostanziale "raddoppio" del tratto di via del Circuito che porta fin quasi al confine con il territorio di Spoltore e consentirà  un migliore scorrimento del traffico in una zona critica come quella intorno all'ospedale civile.

"Si tratta di un progetto sul quale investiamo molto - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità, Luigi Albore Mascia - e che ha richiesto un supplemento di attenzione a causa dei rilievi della Sovrintendenza ai Beni ambientali, che ha voluto garanzie sul rispetto dell'area fluviale lungo la quale lavorerà il cantiere. Abbiamo avuto una lunga interlocuzione nel corso degli ultimi mesi e, con una serie di aggiustamenti, siamo finalmente arrivati all'inizio dei lavori".

Il progetto prevede la sistemazione di una rotatoria all'incrocio tra via del Circuito e via Pian delle Mele e la realizzazione di una "bretella" di collegamento sul lungofiume che sarà disposta su un percorso già esistente, da ampliare e rendere fruibile, che arriva nei pressi del Sea River.

Il centro della rotatoria sarà destinato a verde con essenze compatibili dal punto di vista climatico ed esteticamente funzionali sia dal decoro necessario. Il pino posto all’intersezione tra Via del Circuito e Via Pian delle Mele, così come concordato con la Sovrintendenza in via preliminare sarà oggetto di un attento lavoro di preservazione.

Per quanto riguarda il nuovo tratto viario, sono state previste opere di mitigazione ambientale, che attenueranno l'impatto con l'ambiente fluviale e faunistico.

Il costo dell'appalto è di cinquecentomila euro e la durata prevedibile dei lavori è di 150 giorni.

 

Pescara, 17 giugno 2021      

Eletti presidenti e vicepresidenti della 1a e della 2a Commissione della Nuova Pescara

on .

Eletti presidenti e vicepresidenti della 1a e della 2a Commissione della Nuova Pescara

 

Si sono riunite questa sera la Prima e la Seconda Commissione della Nuova Pescara per procedere all’elezione dei rispettivi uffici di presidenza. Al termine delle consultazioni, tenutesi presso la sala consiliare del Comune di Pescara, è stata eletta a presidente della 1a Commissione (Organizzazione del Personale, e degli uffici, Gestione unica di committenza e gestione dei contratti; Standardizzazione e unificazione di reti e sistemi informatici; Armonizzazione dei bilanci; Riscossione tributi; Patrimonio; Società partecipate)  Erika Alessandrini (Pescara – M5S); le vicepresidenze sono andate a Cinzia Beradinelli (Civica di centrosinistra - vicario) e Vincenzo Fidanza (Montesilvano – PD). Alla Presidenza della 2a Commissione (Servizi e politiche sociali; Servizi scolastici; Disabilità e Sanità) è stato eletto Valter Cozzi (Montesilvano - Fdi), vicepresidenti Stefania Catalano (Pescara – Pd vicario) e Filomena Passarelli (Spoltore - M5S).

 

Pescara, 15 aprile 2021