“PESCARATUTELA”
LABORATORIO PROVINCIALE DI STORIA LOCALE
“Oh, pe la Majelle,
quande cose te Pescare”
Video, immagini, curiosità, ironia e chiacchiere, anche contemporanee, della vecchia Pescara.
Il lunedì alle ore 18 dal 6 maggio al 16 dicembre 2019
SALA TOSTI – AURUM, PINETA DI PESCARA
A cura di Licio Di Biase
Presidente Pescaratutela
Negli ultimi decenni Pescara si è arricchita di pubblicazioni e di video sulla città e sui suoi personaggi più importanti e questo mentre perdeva i segni del passato a causa di facili e continui abbattimenti, che hanno eliminato le testimonianze visive.Oggi abbiamo la consapevolezza di avere molto materiale informativo, ma mentre i libri sono facilmente consultabili, i video di vario genere rischiano di sprofondare nel dimenticatoio della memoria.
E allora, per sopperire a questo distacco, proponiamo una rassegna dei più interessanti video su Pescara e sui pescaresi, il tutto condito con una vena di ironia come ci ha insegnato Ennio Flaiano. Perché il nome dell’evento è “Oh, pe la Majelle”? “Semplicemente perché” ha sottolineato Licio Di Biase, ideatore del progetto “quando mi sono reso conto del grande numero di video mi è scappato un ‘Oh, pe la Majelle’ e in quell’attimo ho pensato a questo evento, che sarà di grande armonia e godimento. E il nome dell’evento non poteva che essere quell’espressione di meraviglia per una città che inconsapevolmente ha tante cose”.
Info: www.terzomillennio.eu
(CONTINUA)