CULTURA

Allo storico e saggista Licio Di Biase la Targa di Merito del Premio Letterario Pellicciotta. La consegna venerdì 7 agosto 2015.

on .

E' stata conferita allo storico e saggista pescarese Licio Di Biase la Targa di Merito da parte del Comitato del XIV Premio Letterario Nazionale Pellicciotta:  "Per la volontà e l' impegno con cui e' riuscito a restituire, attraverso ricerche attente e meticolose negli archivi storici,la vera storia della propria città, Pescara, e a darle quindi il giusto posto nel contesto della storia non solo della Regione Abruzzo ma anche di tutta la Nazione". 

La targa verrà consegnata durante la cerimonia di premiazione che si terrà venerdi 7 agosto alle ore 18 in Piazza Umberto I  nel centro storico di  Perano (Ch)

Il Premio dedicato a Raffaele Pellicciotta, indetto dal Comune di Perano, è giunto alla sua 14°edizione  e anche quest' anno  vedrà  scrittori e poeti italiani di spicco premiati tra le personalità più rappresentative dell' ambito culturale e artistico.                             

 

                                                                                                                                       Doriana Roio

 

                             

 

Eccezionale serata dal Terrazzo Flaiano dell' Aurum, dedicata a "D' Annunzio e Pescara"

on .

 

Sabato 18 luglio una serata ricca di fascino nell' ambito del Solstizio/Equinozio Aurum Festival

 

Indimenticabile serata quella di sabato 18 luglio. Per la prima volta, all'interno dell'Aurum, è stato utilizzato il Terrazzo Flaiano per un evento. Uno spazio grande, che sovrasta da un lato Piazzale Michelucci e dall'altro la Pineta d'Avalos, su Via Palizzi. Ma ancora più indimenticabile l'evento. Tutto dedicato a "Pescara e d'Annunzio" con letture di Giulia Basel, Daniela D'Alimonte, Sara Iannetti, Rossella Micolitti e Massimo Vellaccio. Sono stati letti brani tratti dalla "Vergine Orsola", dal "Notturno", dalla "Guerra del Ponte". E poi sonetti e quartine gogliardiche scritti dal Vate in dialetto pescarese.  Si è in seguito parlato dall'idea di realizzare il Museo delle Auto d'epoca, in un territorio di cui si ricorda la Coppa Acerbo, poi Circuito di Pescara ed in cui vi sono collezionisti ricchi di un grande patrimonio. Ha chiuso la serata l'esibizione di Jonathan Tabacchiera, bravo e giovane ballerino, con un lavoro tratto dal "Martirio di San Sebastian" di Gabriele d'Annunzio. Un'esperienza da ripetere.

 

                                                     

         

"Solstizio/Equinozio Aurum Festival", Mercoledì 1 luglio 2015, ore 21.15 all'Aurum: “TOMMASO CASCELLA PARLA DEI CASCELLA”.

on .

 

                                                                                                                                                                                    

Solstizio/Equinozio Aurum Festival

DAL 21 GIUGNO AL 21 SETTEMBRE 2015

ALL’AURUM DELLA PINETA DI PESCARA

A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara

Organizzazione: AURUM-la fabbrica delle idee

 

Mercoledì 1 luglio 2015

(Sala-Terrazzo Flaiano, ore 21.15)

 

I PERSONAGGI

 

“TOMMASO CASCELLA

PARLA DEI CASCELLA”

 

Saluti:

Marco Alessandrini

Sindaco del Comune di Pescara

 

Paola Marchegiani

Assessore al Patrimonio Culturale del Comune di Pescara

 

Giovanni Di Iacovo

Assessore alla Cultura del Comune di Pescara

 

 

Intervengono:

Tommaso Cascella

artista

 

Gabriella Albertini

Studiosa

 

Modera:

Licio Di Biase

Responsabile Aurum

 

Nuovo riconoscimento letterario per Licio Di Biase: Targa di Merito Premio Pellicciotta 2015 di Perano. E’ la terza volta di un premio proveniente dalla Provincia di Chieti

on .

 

Venerdi 7 agosto alle ore 18 a  Perano (Ch) il Comitato del 14° Premio Letterario Pellicciotta consegnerà allo storico e saggista Licio Di Biase la Targa di Merito "per la volontà e l' impegno con cui e' riuscito a restituire, attraverso ricerche attente e meticolose negli archivi storici,la vera storia della propria città, Pescara, e a darle quindi il giusto posto nel contesto della storia non solo della Regione Abruzzo ma anche di tutta la Nazione".

Il riconoscimento nazionale Pellicciotta, che ogni anno premia gli scrittori e poeti italiani più rappresentativi, giunge dopo i tre premi e la menzione speciale conferiti a Licio Di Biase negli ultimi anni: settembre 2009 per il Premio Histonium di Vasto, Nomina a Mecenate della Cultura e Premio Speciale per il romanzo Il Processo a Carmela; settembre 2010 Premio Letterario Lamerica di S.Giovanni Teatino (Ch) Sez.  Saggistica con La Grande Storia. Pescara - Castellamare dalle origini al XX secolo; settembre 2011 Premio Speciale Oestrus al Premio Letterario Internazionale Montefiore con il saggio Oh Che Bel Sito; a novembre 2014 Menzione Speciale al Premio Francesco Alziator 2014 di Cagliari per il volume l' Onorevole D' Annunzio recensito da Il Messaggero, Libero, Il Centro, e con interviste al TG2, a Radio Radicale, Sereno Variabile, Linea Blu e TGRAbruzzo. Come si evince, per il lavoro di ricostruzione storica su Pescara, Licio Di Biase ha ricevuto ben tre riconoscimenti nella Provincia di Chieti ma nessuno nella Provincia di Pescara, sempre disattenta davanti alla possibilità di gratificare i propri talenti.

 

 

                                                                                                                                                                        Doriana Roio